Come vendere borse online e offline

Le borse sono un accessorio per cui le persone sono disposte anche a spendere un intero stipendio. Questo accessorio di design è sempre molto apprezzato e segue tendenze e mode in continuo mutamento.

Avviare un business su questo accessorio può rappresentare un ottimo investimento per designer, imprenditori e amanti della moda, ma come fare per iniziare a vendere borse online e offline?

Prima di tutto per poter vendere offline è necessario avere un luogo fisico in cui allestire un negozio o esporre la propria merce.

Invece, per vendere online è necessario aprire un e-commerce, un sito o utilizzare altri tipi di marketplace o app dedicate proprio alla vendita di prodotti.

Una volta scelto “dove” vendere, sia lato online che lato offline, è fondamentale raggiungere i potenziali clienti attraverso le giuste campagne di marketing e un’accurata pubblicità.

Strategie di marketing per vendere borse

Uno dei modi più rapidi per commercializzare la tua borsa è renderla altamente visibile e desiderabile. Internet ha notevolmente ampliato le tue opportunità di commercializzare le tue borse, ma anche canali più classici possono essere molto efficaci.

Alcuni strumenti, come l'sms marketing o l’invio di mail personalizzare possono essere una soluzione strategica per trovare nuovi clienti potenzialmente interessati ai prodotti e fidelizzare quelli attuali.

Inoltre, convincere una celebrità o un noto fashion blogger a indossare e consigliare la tua borsa può catapultarti rapidamente verso la celebrità della moda.

Se conosci una celebrità o hai un amico con legami con celebrità, considera di offrire la borsa gratuitamente. Potresti anche essere in grado di pagare per convincere un personaggio pubblico a pubblicare un'immagine su un sito di social network per attirare più attenzione sulla tua borsetta.

Ma anche un sito web con una forte ottimizzazione per i motori di ricerca può aiutare le persone a trovare la tua attività. Prendi in considerazione l'idea di investire negli annunci sui motori di ricerca, che indirizzano le persone al tuo sito web quando cercano prodotti simili.

Strategie di marketing tradizionali

Anche le strategie di marketing più tradizionali possono fare la differenza, soprattutto per la vendita offline.

Le riviste di moda e cultura delle celebrità scrivono spesso articoli sulle tendenze delle borse. Prova a contattare la rivista per vedere se puoi offrire una borsa da recensire nel prossimo numero. Potresti anche offrire borse a persone che partecipano a sfilate di moda di alto profilo ed eventi simili. Se hai un negozio, un’alternativa efficace è quella di rivolgersi alle riviste locali per pubblicizzare le borse o offrire sconti ai clienti che portano i loro amici.

Per lanciare il tuo marchio e ottenere delle buone vendite iniziali, crea una promozione speciale per il tuo lancio. Che si tratti di un'offerta speciale con uno sconto del 25%, un portafoglio gratuito con l'acquisto di una borsetta o un credito di merchandising per invitare gli amici, le promozioni possono stimolare gli affari e creare consapevolezza del tuo marchio.

Commercializza e socializza questa promozione attraverso la pubblicità e i social media.

Per raggiungere un nuovo pubblico devi fare delle buone campagne pubblicitarie. Tuttavia, se non sai come iniziare a realizzarle, puoi avvalerti dei servizi di un'agenzia esperta in campagne di comunicazione.

D'altra parte, i social media sono un buon canale di comunicazione anche piuttosto economico. In generale, Facebook, TikTok e Instagram sono di solito i mezzi più efficaci per mostrare le aziende appartenenti al settore della moda.

Per offrire i tuoi prodotti online, devi prenderti cura della qualità dei tuoi annunci. Per questo, devi pubblicare fotografie dei tuoi prodotti insieme a titoli e descrizioni accattivanti. Allo stesso modo, avere un registro del tuo e-commerce ti permetterà di avere una posizione migliore tra i motori di ricerca più utilizzati sul web.

Infatti, investire nella pubblicità di Facebook o Google porterà buoni risultati al tuo negozio in quanto aumenterà la vendita dei tuoi prodotti.